- News
- 0 likes
- 75 views
- 0 comments
Il prestigioso portale del food italiano dedica un articolo all'Azienda Agricola Bello
Agenfood, l'autorevole agenzia di stampa specializzata nel settore food e turismo enogastronomico, ha recentemente pubblicato un articolo dedicato all'Azienda Agricola Bello e al suo olio extravergine Due Cuori, definendolo "una perla di eccellenza dalla Lucania". Un riconoscimento che conferma la crescente attenzione del mondo gastronomico nazionale verso questa realtà produttiva di Vietri di Potenza.
L'importanza della visibilità su Agenfood
Una vetrina d'eccellenza per il food italiano
Agenfood rappresenta una delle piattaforme più autorevoli nel panorama dell'informazione gastronomica italiana. Fondata da professionisti dell'informazione e della comunicazione, l'agenzia si dedica esclusivamente a:
- Food e industria agroalimentare
- Enogastronomia di qualità
- Turismo enogastronomico
- Eccellenze territoriali italiane
La pubblicazione di un articolo dedicato su questa prestigiosa testata rappresenta quindi un importante traguardo per l'Azienda Agricola Bello, che vede così riconosciuta a livello nazionale la qualità del proprio lavoro.
I punti chiave dell'articolo di Agenfood
"Una perla di eccellenza dalla Lucania"
Il titolo scelto da Agenfood non è casuale: definire Due Cuori una "perla" significa riconoscerne:
- La rarità e preziosità del prodotto
- L'unicità nel panorama oleario nazionale
- Il valore intrinseco dell'olio prodotto
- La bellezza di un progetto imprenditoriale autentico
Il racconto di una storia familiare
L'articolo di Agenfood ha saputo cogliere l'essenza dell'Azienda Agricola Bello, evidenziando come il progetto nasce dalla passione autentica di Donato Bello, fondatore dell'azienda, che insieme alla figlia Maria Bello, oggi responsabile commerciale, ha dato vita a un prodotto che racconta una storia di famiglia, dedizione e tradizione.
Il significato del nome "Due Cuori"
Particolarmente toccante è la spiegazione del nome del brand: Il nome "DueCuori" rappresenta proprio la sinergia e l'impegno quotidiano di due persone innamorate della terra e del loro lavoro, supportate dalla presenza silenziosa ma essenziale della mamma Anna, figura fondamentale all'interno dell'attività.
L'eccellenza riconosciuta: dal locale all'internazionale
Il successo al Castello di Rocca Cilento
L'articolo di Agenfood ha evidenziato un momento significativo per l'azienda: "Siamo estremamente orgogliosi del nostro olio extravergine di oliva – spiega Maria Bello –. Recentemente, durante un evento di settore al Castello di Rocca Cilento, il nostro olio è stato molto apprezzato sia da buyer internazionali che da esperti del settore".
Questo riconoscimento da parte di:
- Buyer internazionali: apertura verso mercati esteri
- Esperti del settore: validazione tecnica della qualità
- Pubblico specializzato: apprezzamento da intenditori
Il territorio protagonista: Vietri di Potenza
La "Porta della Basilicata" nell'articolo
Agenfood ha sapientemente contestualizzato l'azienda nel suo territorio, evidenziando come L'Azienda Agricola Bello, situata a Vietri di Potenza, uno dei borghi riconosciuti tra le Città dell'Olio in Italia, rappresenta una perla di eccellenza nel cuore della Lucania.
Le caratteristiche uniche del territorio
L'articolo sottolinea le peculiarità che rendono Vietri di Potenza ideale per la produzione olearia:
- Posizione strategica al confine con la Campania
- Microclima favorevole alla coltivazione
- Tradizione secolare nell'olivicoltura
- Riconoscimento come Città dell'Olio
L'innovazione che guarda al futuro
La nuova linea cosmetica
Un aspetto particolarmente interessante evidenziato da Agenfood riguarda i progetti futuri dell'azienda: "In parallelo, stiamo sviluppando una linea cosmetica naturale a base di olio evo, che presenteremo ufficialmente ad agosto, in occasione della manifestazione più importante che si svolge ogni anno a Vietri di Potenza".
Questa diversificazione dimostra:
- Capacità innovativa dell'azienda
- Valorizzazione completa del prodotto
- Visione imprenditoriale moderna
- Rispetto per le proprietà naturali dell'olio
Il metodo di produzione: qualità in ogni fase
Dal campo alla bottiglia
L'articolo ha evidenziato l'approccio meticoloso dell'azienda:
- 1.000 ulivi di proprietà delle cultivar Leccino e Frantoio
- Metodi rigorosamente biologici
- Raccolta manuale delle olive
- Frangitura entro poche ore dalla raccolta
L'impatto mediatico: amplificare il messaggio
Dalla stampa specializzata al consumatore
La pubblicazione su Agenfood genera un effetto moltiplicatore:
- Credibilità: il riconoscimento da una fonte autorevole
- Visibilità: raggiungere un pubblico più ampio
- Networking: attirare l'attenzione di operatori del settore
- SEO: migliorare il posizionamento online del brand
Il valore del racconto giornalistico
Agenfood ha saputo trasformare una storia aziendale in un racconto coinvolgente che:
- Emoziona con la storia familiare
- Informa sulle caratteristiche del prodotto
- Educa sul valore dell'olio di qualità
- Invoglia alla scoperta del territorio
Come l'articolo supporta la strategia aziendale
Obiettivi raggiunti
La pubblicazione su Agenfood contribuisce a:
- Rafforzare il brand Due Cuori
- Attrarre nuovi clienti B2B e B2C
- Supportare l'e-commerce duecuoriolioevo.shop
- Preparare il lancio dei nuovi prodotti cosmetici
Sinergia con altri canali
L'articolo si integra perfettamente con:
- La presenza a Tipica 2025
- L'attività di vendita online
- La comunicazione social
- Le iniziative territoriali
Le parole di Maria Bello: orgoglio e passione
La voce dell'azienda
Particolarmente significative le dichiarazioni di Maria Bello riportate da Agenfood, che trasmettono:
- Orgoglio per il prodotto realizzato
- Gratitudine per i riconoscimenti ricevuti
- Entusiasmo per i progetti futuri
- Legame con il territorio
Conclusioni: un articolo che fa la differenza
La pubblicazione su Agenfood rappresenta molto più di un semplice articolo: è il riconoscimento di un percorso imprenditoriale virtuoso che sa coniugare tradizione e innovazione. L'olio evo DueCuori non è solo un prodotto di alta qualità, ma rappresenta anche un ritorno alle origini e un tributo alle tradizioni nobili della Basilicata.
Per l'Azienda Agricola Bello, questo articolo rappresenta:
- Un premio al lavoro svolto
- Uno stimolo a continuare sulla strada intrapresa
- Una vetrina prestigiosa per il brand
- Un ponte verso nuove opportunità
Il titolo scelto da Agenfood - "Una perla di eccellenza dalla Lucania" - rimarrà come testimonianza di come la qualità, quando è autentica, viene sempre riconosciuta e celebrata.
Per scoprire la "perla di eccellenza dalla Lucania" celebrata da Agenfood, visita duecuoriolioevo.shop e assapora la qualità che ha conquistato esperti e buyer internazionali.
Seguici per rimanere aggiornato su tutte le novità e le prossime pubblicazioni su Due Cuori Olio EVO.
Comments (0)